Il tacco d'Italia

Il Salento più suggestivo

Suggestivo per storia e bellezze naturali, genuina ospitalità e un clima mite tutto l’anno, il Salento è meta ambita per trascorrere una lunga vacanza, o il tempo breve di un week end, alla scoperta di luoghi fascinosi e ricchi di memorie e di sorprese.

Mare azzurro e cristallino, spiagge di sabbia finissima, scogliere a strapiombo chiazzate di finocchi selvatici e di capperi, villaggi di pescatori, che portano più a nord fino ad Otranto e a Gallipoli.

The Finibus Terrae

Il Salento è il tacco d’Italia, un fazzoletto di terra che confina a sud con il comune di Castrignano del Capo, di cui la bianca Leuca è frazione.

Abitato fin dalla preistoria, come testimoniato dai numerosi reperti e manufatti ritrovati dagli studiosi nelle grotte disseminate su tutto il territorio salentino, abitato dall’antico popolo dei Messapi tra VIII e III a.c., il Salento offre tesori preziosi da scoprire al visitatore attento e paziente.

Vereto (antica città messapica nel comune di Patù) e Ugento conservano insediamenti messapici dalle poderose mura, con due naturali sbocchi sul mare – San Gregorio e Torre San Giovanni – ambitissime mete turistiche per la cristallina trasparenza del mare e per l’incontaminato habitat naturale.

A Morciano e Barbarano si possono visitare i frantoi ipogei e le vore infernali, in un contesto rurale custodito nei secoli dagli abitanti del luogo.

contatti-bb-la-chiocciola

Salento

Il respiro della Storia

Percorrendo i sentieri, i vicoli dei piccoli borghi del Salento, ci si immerge in una dimensione sospesa, senza tempo, che restituisce i segni di una civiltà contadina, ospitale e ricca di storia. Percorsi che ci sorprendono per la ricchezza di scorci suggestivi ricchi di arte e cultura. Qui alcuni suggerimenti.

Torre di Salignano

La Torre di difesa del 1550 nel borgo di Salignano (piccola frazione di poche centinaia di abitanti nel comune di Castrignano del Capo), è stata ristrutturata di recente ed è ora adibita ad iniziative culturali.

Borgo Terra

Suggestivo centro storico medievale di Castrignano del Capo: un intrico di vicoli con caratteristici balconi e case a corte.

Le Grotte di Leuca

Luoghi di rara bellezza, le grotte di Leuca incastonate nella roccia a strapiombo sul mare, ci restituiscono preziose testimonianze degli abitanti della preistoria in questo lembo di terra. Scopri di più >>