Dove mangiare a Leuca e dintorni

Sapori di terra e di mare

La vicinanza al mare, la cultura culinaria salentina, fatta di ingredienti poveri e semplici ma gustosi e genuini, offrono ai visitatori molti spunti per un viaggio esperienziale nei sapori e profumi del mare e delle erbe spontanee del Salento. In questo articolo vi suggeriamo tre diversi tipi di esperienze che speriamo siano di vostri ‘gusto‘, dove l’eccellenza delle materie prime si coniuga con la maestria di mani sapienti e con uno scenario incantevole.

Buon appetito!

 

Tora Tora

Ristorante e Pizzeria sul mare – a Felloniche

Tora Pizza & Cucina è una pizzeria-ristorante sulla spiaggia di Felloniche (Marina di Castrignano del Capo a meno di 2 km da Leuca).

Ha una meravigliosa terrazza esterna con vista sulla spiaggia e una sala interna, più riservata, in cui è possibile degustare i piatti di terra tipici della cucina salentina, ma soprattutto i sapori del mare, che questo lembo di terra offre ai suoi abitanti e viaggiatori.

L’arredamento è molto semplice e rispecchia quello dei tipici ristoranti di mare, con sedie e tavoli in legno e tovaglie blu.

Il percorso culinario che la cucina offre è molto suggestivo e accattivante: un viaggio per  rivivere i gusti e i sapori del mare. Vi suggeriamo di assaggiare i paccheri ai frutti di mare con cozze e altri molluschi freschissimi e di altissima qualità!

Qui si può mangiare anche un’ottima pizza. Tora Tora è una delle pizzerie più apprezzate della zona. I prodotti utilizzati per l’impasto e per il condimento sono di prima qualità e tutto il procedimento, dalla creazione dell’impasto al condimento della pizza, viene fatto interamente da loro con prodotti genuini e di eccellente qualità, aspetto riscontrato dai clienti, orgogliosi della loro scelta.

Ristorante Rizieri

a Leuca

Rizieri è un ristorante cha ha sede a Leuca e si affaccia direttamente sul lungomare. Anche in questo caso l’arredamento è molto semplice e al suo interno vi sono foto, oggetti e frasi che ricordano e fanno rivivere alcuni aspetti della pesca e di com’era tale luogo in passato, consentendo di compiere una sorta di viaggio del tempo. Anche lui è provvisto di un terrazzo esterno e una sala interna, e anche in questo caso l’arredamento è interamente il legno. La cucina che viene proposta è tipica e casereccia rispecchiando le origini e le usanze del territorio. Il menù è composto principalmente da piatti di mare e il pesce che viene utilizzato per la loro preparazione è di altissima qualità. Inoltre, viene la materia prima, ovvero il pesce, viene fatto in diversi modi (arrosto, al sugo, fritto,) per cercare di accontentare il più possibile le esigenze dei suoi clienti. Rapporto qualità prezzo eccellente!

Retrò Ristorante e Casa Museo

nel borgo antico di Castrignano del Capo

Retrò si trova presso un antico palazzo signorile a Borgo Terra, borgo medievale del comune di Castrignano del Capo. È anche casa museo: l’arredo custodisce utensili e vecchie fotografie che rievocano vecchi ricordi e aneddoti del passato. Appena si varca la porta d’ingresso del locale, ci si sente catapultati in un’altra era dove il tempo sembra essersi fermato, e il vecchio ha preso il sopravvento sul nuovo.

Il personale è molto accogliente e ci si sente subito a casa. Un vecchio camino riscalda ancora di più l’atmosfera, e, nel periodo invernale, è il posto preferito dai locali per una cena in buona compagnia.

Propone piatti della tradizione che ricalcano le usanze e i sapori tipici della cucina contadina locale: ciciri e trie, cicorie selvatiche, fave e cicorie, pezzetti al sugo, pittole, polpo alla ‘pignata’ – tipica pentola di terracotta locale usata per la cottura tradizionale sul camino dei legumi e di altri piatti tipici. Un vero e proprio viaggio nella tradizione culinaria del Salento con sapori autentici e genuini!

Offre una discreta selezione di vini di ottima qualità, provenienti da diverse cantine d’Italia e del mondo, con cui vengono accompagnati i manicaretti preparati dallo chef con materie prime di qualità eccellente. Le porzioni sono abbondanti e a fine pasto ci si sente davvero sazi. Il rapporto qualità prezzo è ottimo.

Retrò è anche bar e pasticceria, ideale per gustare una colazione o un aperitivo in un’atmosfera unica d’altri tempi!